Zuffi-scenografo.jpeg
 

Mostra “Pietro Zuffi uno scenografo
tra La Scala e Cinecittà”

 

La mostra è stata allestita in due sedi nella città di Imola: al Centro Polivalente Gianni Isola nella centrale Piazza Matteotti e al Ridotto del Teatro comunale “Ebe Stignani”.
La mostra nasce in occasione del centenario della nascita del poliedrico artista imolese Pietro Zuffi, che è stato scenografo, costumista, regista, pittore, decoratore, collaborando con artisti come Giorgio Strehler, Maria Callas, Federico Fellini.
L’esposizione illustra tutti gli aspetti della produzione atistica di Zuffi, mostrando al pubblico i costumi di scena delle opere liriche, i loro figurini e altri materiali originali, come disegni, fotografie, manifesti, locandine e pitture.

akkebakke si è occupata delle grafiche, realizzate su fondi di diversi colori per sottolineare i vari ambiti in cui ha operato l’artista.
Al primo piano del centro Gianni Isola quattro colori guidano il visitatore nel percorso espositivo tra cinema, moda, decorazione e pittura. Il fondo bordeaux caratterizza l’ambito teatrale e rappresenta il trait d'union tra le due sedi dell’allestimento.

Cliente: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Cura della mostra: Associazione culturale [Segni del Moderno] - Imola
In collaborazione con: Teatro alla Scala di Milano, Teatro comunale di Bologna, Teatro comunale “Ebe Stignani” di Imola, Cineteca comunale di Bologna
Progetto espositivo e allestimento: Claudio Calamelli, Fabrizio Castellari
Ricerca materiale espositivo: Giorgio Bolognesi
Stampa: Aerre - Imola (BO)
Grafica: akkebakke

Indietro
Indietro

Tra gusto e saperi

Avanti
Avanti

Banner Parchi